Regia di Ashgar Fahradi Già vincitore di due premi Oscar, il regista iraniano Ashgar Fahradi ci narra una storia che ha dell’inverosimile, collocata tra il limite incerto della verità e la menzogna. Protagonista il giovane Rahim, un uomo che sta scontando...
Dove mi porti tu? Quando penso alla mia terra, penso alle sue strade. Le strade hanno sempre qualcosa da raccontare, le strade difficili chiedono ascolto paziente. Questa estate sono stata a Madonna del Monte, nel parco del Pollino e la strada mi ha ricordato che amare non...
Scompartimento nr 6 Regia di Juho Kuosmanen Omaggiato a Cannes con il Gran Premio Speciale della Giuria, “Scompatimento nr 6” è una storia d’amore particolare, inusuale, ben girata dal giovane regista finlandese Juho Kuosmanen, senza dubbio un...
PRUDENZA, CI VUOLE MOLTA PRUDENZA
PRUDENZA, CI VUOLE MOLTA PRUDENZA Mi sia concesso rivolgere un'educata e rispettosa riflessione ai miei colleghi Medici, affinché si discostino in maniera netta e inequivocabile dalle indicazioni loro suggerite dal presidente della Regione. Faccio riferimento alla...
Siamo i luoghi che abitiamo e persino quelli che (ancora) non conosciamo e curiamo.
Avete mai pensato a cosa realmente ci spinge a dire “questo è il mio posto nel mondo?”. La connessione che instauriamo con i luoghi in cui viviamo, abbiamo vissuto o passeggiato anche una volta sola per caso, si muove su un filo ancestrale di istinto e...
Marcostefano Gallo, L'illusione del melograno, Pellegrini Editore, 2021, pp. 240 Un piccolo borgo calabrese, una casa abbandonata, un mistero celato dagli anni, un melograno, un laghetto di montagna, il proprietario dell’unica farmacia del paese: sono gli...